< A due passi dal faro di  Patrizia Milone (Iacobelli)

Qui di seguito le recensioni di ADuePassiDalFaro raccolte col torneo 'nar' (tutte le fasi)

* * *

 

Un romanzo biblico che segue i passi della storia come la corrente di un fiume. La vita dei personaggi si evolve e si trasforma e ci ricorda che c’è sempre un’occasione per ricostruire il proprio percorso.

Sara Zanotti Fragonara

* * *

 

Devo purtroppo ammettere che non ho amato A due passi dal faro, sin dall’inizio sono rimasto poco convinto sia dallo stile dell’autrice – una scrittura quasi elementare e senza calore – che dalla storia in sé, un po’ pretenziosa nel voler raccontare in poco più di 250 pagine un lasso di tempo così lungo e con episodi tanto importanti: il terremoto di Messina, la prima guerra mondiale, l’avvento del Fascismo e la seconda guerra mondiale, la nascita della Repubblica.
L’unica figura sufficientemente tratteggiata e al di sopra delle righe è quella di Lina, che attraversa tutta la storia.

Salvatore Cuna

* * *

 

Ho apprezzato nel libro l’abilità dell’autrice di saper sostenere un ampio ventaglio di personaggi caratterizandoli molto dal punto di vista della narrazione interna e soggettiva. Anche le descrizioni paeseggistiche e dei fatti storici non vengono rese in modo neutro e oggettivo ma si presentano sotto forma di immagini, suoni e percezioni che riflettono l’interioritá dei personaggi caratterizzandoli e solidificandone la credibilità caratteriale.

Susanna Tomasin