< Caramelle dai conosciuti. Un’indagine di Emma Bonsanti di  Aldo Pagano (Piemme)

Qui di seguito le recensioni di CaramelleDaiConosciuti raccolte col torneo 'nar' (tutte le fasi)

* * *

 

un giallo ben strutturato che introduce il lettore poco alla volta in una realtà sempre più tragica, corrotta, violenta, criminale e purtroppo vera. Un romanzo che è anche un quadro socio-antropologico di un’umanità in cui il patto sociale è venuto meno e solo la determinazione e la lucidità dell’investigatrice permette di superare preconcetti e soluzioni arbitrarie.
Uno stile che alterna dialoghi incalzanti, riflessioni più pacate e arresti improvvisi, quei "tuttavia", "dunque" isolati e perentori che sottolineano il concetto o aprono un nuovo scenario: molto originale.
Un unico neo: troppe sigarette!

Angela Mazzotti

* * *

 

Caramelle dai Conosciuti tratta temi molto moderni, calandoli nel quotidiano e lasciando che sia il popolo stesso a raccontarli. Sono proprio i vari personaggi secondo me, immortalati nella loro complessa e difettosa umanità, a lasciare il maggior impatto sul lettore.

Emanuele Messina

* * *

 

Trama interessante e molto calata nell’attualità Tuttavia non ho gradito l’uso un po’ personale della lingua italiana e la necessità che quasi ogni personaggio fumasse un numero esorbitante di sigarette.

Serena Salomè

* * *

 

La trama è credibile e, purtroppo, molto contemporanea nelle nefandezze che descrive. La protagonista è un personaggio che sa permettere alle sue idee di non diventare sempre dei preconcetti inamovibili, qualità che ho apprezzato molto. La narrazione ha un buon ritmo, vivace, con dialoghi serrati, coerenti per lessico e struttura con i personaggi. Non ho apprezzato durante la lettura la scelta di inserire dei connettivi che non connettono, completamente isolati nel testo, una scelta stilistica che mi è sembrata una stonatura in una partitura altrimenti ben riuscita.

Silvia Pettarin