< Il baby killer della Banda della Magliana di  Massimo Lugli, Antonio Del Greco (NewtonCompton)

Qui di seguito le recensioni di IlBabyKillerDellaMagliana raccolte col torneo 'nar' (tutte le fasi)

* * *

 

Non so perché ma non ho avuto lo scatto del questo lo devo assolutamente leggere, magari col tempo, per ora lo lasciato stare, non dico che non sia interessante, magari è il momento sbagliato

Oksana Semenyuk

* * *

 

Nel libro la descrizione dei particolari è molto dettagliata, i dialoghi sono veloci, il racconto risulta così scorrevole e ciò rende la lettura molto piacevole perché ci si sente parte del racconto stesso.
Trattare questo argomento senza appesantire la lettura non dev’essere facile ma l’autore vi è sicuramente riuscito.

Elena Siviero

* * *

 

Mi è piaciuto più del primo. Scorrevole e si legge bene.

Clementina Zindato

* * *

 

Interessante

Marco dionisio

* * *

 

Il romanzo è violento, sessualmente esplicito, volgare e sboccato come deve essere un romanzo sulla Banda della Magliana; un vero page-turner.
Un ritmo ben calibrato, avvincente; peccato per quell’andirivieni temporale delle prime due parti ("Roma, molti anni dopo" "Roma, molti anni prima") che alla fine infastidisce.
Li ho ritrovati tutti, anche se sotto mentite spoglie : Dandi, Freddo, Libanese, Nero, Trentadenari, Patrizia, persino Scialoja. E’ la storia del "Nero" e della Roma di cui è vittima e carnefice, la Roma bene con i suoi segreti, i suoi riti, la sua spocchia e la Roma della malavita, rozza, vistosa e violenta.
Potrebbe tranquillamente essere trasposta per il piccolo schermo..... però "Romanzo Criminale", libro, film, serie tv resta intoccabile.

Tatiana Musso