* * *
Il gatto del papa è una dolce fiaba moderna, che si presenta con diverse chiavi di lettura, adatta ad adulti e bambini. Si può leggere velocemente, tutta d’un fiato o assaporare pagina dopo pagina, riflettendo su questa strana amicizia tra il gatto e il Papa. Chi o cosa è il gatto? La coscienza, la libertà, il passato, il futuro. In ogni caso passeggiare con lui per le strade di Roma è piacevole e lascia buon sapore in bocca.
Noemi Marengo
* * *
interessante utilizzare il gatto per rendere il papa più libero di esprimersi e di essere "meno personaggio"
Paolo Rossi
* * *
Il gatto del papa è una piacevole favoletta, breve e semplice, ma non per questo superficiale. della favola ha tutte le caratteristiche: un po’ di sovrannaturale, un po’ di quotidiano, un po’ di morale, un messaggio di speranza. La sua originalità sta nell’aver "umanizzato" il personaggio del papa, che da prigioniero del proprio ruolo riacquista la propria libertà di scelta ed il piacere di confondersi con gli altri esseri umani. Un favola rasserenante - e di questi tempi non guasta - anche nel ritmo del racconto che è pacato, ma non privo di sprazzi di bonaria ironia.
Angela Mazzotti