* * *
Un noir incalzante che affronta tematiche attuali: l’immigrazione, l’integrazione e il razzismo. Una storia dell’Italia di oggi. Un romanzo ricco di personaggi, di tante storie che si intrecciano e di numerosi colpi di scena. Con uno stile avvincente la scrittrice ha catturato la mia attenzione portandomi a leggere il romanzo tutto d’un fiato. Non vedo l’ora di leggere una nuova avventura della Marescialla Nina Mastrangelo.
Lucia Melcarne
* * *
Libro recensito insieme a Niente a parte il sangue
Carolina Del Giudice
* * *
Bella la trama però ha qualcosa che non mi ha entusiasmato ho fatto fatica a seguirlo fino alla fine.
Clementina Zindato
* * *
Lettura semplice e scorrevole, con un riuscito colpo di scena finale.
Conoscendo Parma e avendoci vissuto, coincido con alcune delle descrizioni sociali fatte e su quell’apparente equilibrio instabile su cui tutto sembra reggersi. A Parma come a Roma scontrandosi per un posto in ascensore in Piazza Vittorio (cit), storie, amicizie e -ismi si intrecciano per risolvere un omicidio.
Interessanti intersezioni di vite e personaggi anche se alcune appaiono un po’ “dovute”, come vicende amorose del Maresciallo e il suo collega.
Marika Armento
* * *
È naturale affezionarsi alla protagonista, coraggiosa, intelligente e sensibile. La trama è avvincente. L’autrice riesce a tenere desta l’attenzione del lettore grazie a salti temporali e a un intreccio ben elaborato, con una attenzione ai personaggi delicata, empatica.
Roberta Ciccarelli
* * *
Scrittura scorrevole e narrazione avvincente, un piacevole libro con una storia intrigante, personaggi che impari ad amare e a cui ti affezioni.
Laura Cappellari