* * *
Libro discreto, più un’utoanalisi psicoanalitica che un viaggio letterario.
Claudia Stendardi
* * *
Una scrittura leggera e scorrevole racconta una storia di luci e ombre trattando un tema quanto mai attuale - la violenza domestica - attraverso la figura di un padre "fenomeno" che svela il proprio lato oscuro.
Il racconto è breve e forse per questo lascia la sensazione che l’ottima intuizione narrativa potesse meritare maggiore approfondimento.
Francesco Ricci
* * *
Seppur non un libro particolarmente lungo, Tutto perfetto tranne la madre permette di percepire e di toccare un vissuto che può essere di ogni lettore. In particolare, la percezione del rapporto con il padre, caratterizzato da un presente certo e che inevitabilmente allontanerà il padre dal figlio, e un passato che torna. Il libro è carico di emozioni e di sottile ironia. Lo scrittore è stato in grado di raccontare un dramma che, inevitabilmente ha segnato i personaggi del libro, ma che, in qualche modo, non tolgono la speranza di una vita possibile di speranza.
Michela Di Martino