< Uomini e microbi: l’eterna battaglia di  Francesco Maria Galassi (Espress)

Qui di seguito le recensioni di UominiEMicrobi raccolte col torneo 'sag' (sino alla fase T12. / finale)

* * *

 

Dalla preistoria al Coronavirus-
Le aspettative di benessere garantito e le nuove vette tecnologiche raggiungibili, che l’Europa dava per assodate nell’anno 2020 sono ben presto messe in ginocchio da un nemico nuovo, ma allo stesso tempo antico, un virus.
In questo saggio Francesco Maria Galassi, mediante l’analisi di fenomeni comparabili nella storia, ci farà comprendere meglio il dramma presente.
L’autore ci aiuterà, grazie al taglio storico-scientifico a collocare al suo giusto posto l’emergenza COVID-19.
La finalità di quest’opera è aiutare il lettore a comprendere come gli eventi epocali dei nostri giorni, che hanno alterato in modo irreversibile il corso delle nostre vite, possano trovare un’originale ed efficace chiave di lettura nella riscoperta della storia delle malattie infettive e delle loro manifestazioni epidemico-pandemiche.

Giulia Negri

* * *

 

Un viaggio alla scoperta del nostro organismo per imparare a conoscerlo ed ascoltarlo. La pandemia Covid -19 ha posto sempre più attenzione sull’importanza della salute del proprio corpo e la necessità di ascoltare i segnali che ci manda. Uno spunto di riflessione sulla cura di sé e del proprio benessere.

Giusi Pancaldo

* * *

 

Il secondo libro è una piacevole lettura, semplice e scorrevole, ma forse un po’ troppo semplice. Ho apprezzato l’alternanza tra scienza e arte e i diversi riferimenti letterari.

Ilaria Scotti Rinaldi

* * *

 

Libro interessante che, attraverso un’analisi puntuale del comportamento del’umanità di fronte a terribili malattie del passato, esamina approfonditamente le nostre azioni nei confronti del virus Covid 19. Linguaggio efficace, chiaro e comprensibile ad un vasto pubblico, con un’accurata bibliografia.

* * *

 

UOMINI E MICROBI
Semplicità, chiarezza e scorrevolezza caratterizzano questa trattazione, mai noiosa, che affronta il tema attualissimo delle pandemie da un’insolita prospettiva storica. L’autore conduce il lettore in un interessante viaggio attraverso le principali pandemie della storia, citando fonti scientifiche, storiche e letterarie, evidenziando le somiglianze tra gli atteggiamenti dei contemporanei e quelli degli uomini del passato ed invitando a trarre insegnamenti dai loro errori. Non mancano ammonimenti contro le fake news (cattiva abitudine già diffusa nel passato) e contro la spettacolarizzazione del dibattito scientifico da parte dei media.

Tiziana V.

* * *

 

Una narrazione delle pandemie che hanno costellato la storia umana, influenzandone il percorso

* * *

 

Tre sono le peculiarità di questo libro, anzi quattro, considerando il fatto che non è affatto un istant book sulle riflessione post pandemica. Non si tratta, infatti, di una pubblicazione tempestivamente votata ad affrontare gli ultimi due anni vissuti nel terrore del SARS-Covid 19 ma di un saggio, serio e rispettoso seppur agile, sulla "ragion scientifica". Spazio dunque- in questo avvincente libello dedicato alla convivenza esistenziale tra uomo ed esseri viventi per lui esiziali - alla chiarezza della scrittura, allo sforzo divulgativo riuscito senza superbia e senza eccessi e, soprattutto, ai riferimenti, neanche troppo carsici, alla paleopatologia come tassello, purtroppo mancante, della spiegazione scientifica delle pestilenze antiche e moderne. Un ringraziamento all’autore per l’uso dell’etimologia originale dal greco quando definisce i mali nelle parole: parole figlie sia del logos che della paura, come nell’etimo di "sifilide".
Un libro che definirei avvincente con moderazione, ma un fuoco d’artificio scoppia nelle pagine finali: una cronaca di diagnostica errata per superbia che tradisce, ancora una volta, che siamo fatti di sostanza imperfetta e che procediamo per grandi e gravi errori.

Alessandra Teresa Traversa

* * *

 

No, non è il mio genere penso possa interessare a chi è del settore

Maria Pia Saracino