Fiori per i bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni
Einaudi
***
Circolo dei lettori del torneo
letterario
di Robinson di Carmagnola “Gruppo di lettura di Carmagnola”
coordinato da Maurizio Liberti
***
Ormai sono affezionata ai Bastardi e mi piace sempre leggerli, al punto che non mi perdo un’uscita e acquisto il libro nel “day one”. Anche questo capitolo mi ha appassionato, con i fiori come protagonisti nel bene e nel male.
Sara Osella
***
A volte ripetitivo, a volte stucchevole, ha il torto di non aggiungere nulla delle vite dei Bastardi, se non qualche piccola novità tutta da sviluppare.
Giovanna Spanò
***
Di questa nuova avventura dei Bastardi di Pizzofalcone mi ha colpito la dolcezza della vittima e dei personaggi che ruotano intorno.
Interessante l’evoluzione di Pisanelli, un personaggio tanto ai margini quanto centrale e fondamentale ai fini della narrazione. Grande De Giovanni, come sempre!
Rabbia Graziella
***
Troppi luoghi comuni su Napoli alla lunga mi hanno stufato. De Giovanni scrive benissimo e lo si capisce soprattutto dall’ultima, strepitosa parte. Ma è troppo poco per giustificare l’acquisto di un libro intero.
Flavio Zuccolin
***
Mi piace molto la scrittura di De Giovanni che in questo libro raggiunge i suoi vertici personali. L’intreccio giallo è un mero pretesto (si intuisce quasi subito chi è l’assassino) per raccontarci più che altro i suoi amati personaggi.
Cristina Tomaini