L’ombra del passato di Stefano Sciacca
Mimesis
***
Circolo dei lettori del torneo letterario di Robinson
di Fagnano Olona “Millestorie”
coordinato da Laura Orsolini
***
Sciacca: coinvolgente, ironico, riferimenti sociali ed alla Torino del dopoguerra, scrittura scorrevole, trama ricca di colpi di scena, trama cinematografica.
Annalisa Salsa
***
A mio avviso questo romanzo è molto interessante, perché racconta un giallo “di altri tempi”, delicato, che ruota attorno a due vicende principali: la sparizione di una donna e quella di un gioiello di famiglia. Si tratta di due casi che ricordano quelli dei romanzi dei grandi giallisti classici, come Agatha Christie e Arthur Conan Doyle. Il protagonista è un investigatore privato, amante dell’alcol e delle belle donne, che si caratterizza per un atteggiamento ironico e “sui generis”. L’ironia è, a mio avviso, uno dei tratti principali dello stile di questo romanzo e uno dei punti di forza che ho maggiormente apprezzato.
Chiara Trivellin
***
Il romanzo è uno giallo ambientato a Torino. Il mistero avvolge il racconto. Il protagonista è un investigatore privato caratterizzato da un misto tra uomo ombroso, poco socievole, perspicace e a tratti cinico. Con la sua sigaretta e un atteggiamento diretto, lo rende attraente. Eva, è la protagonista femminile, bellissima, misteriosa e avida. Sono tutti elementi che ti fanno venir voglia di arrivare alla fine del libro per scoprire e svelare tutti i misteri. nell'insieme un libro scorrevole.
Claudia Visentin
***
La storia si svolge nella Torino post dopo guerra. Michele Artusio è un investigatore privato con pochi soldi in tasca, che trova nel giro di pochi giorni a lavorare su due casi paralleli.
Ben presto, però, intuisce che qualcosa non quadra e gli viene espressamente chiesto di restarne fuori. Ma Artusio è anche molto testardo e vuole saperne di più, in men che non si dica è accusato di duplice omicidio. Il romanzo è davvero carino e di legge velocemente!
Marta Arnoldi
***
Romanzo scorrevole, un giallo classico con personaggi per congeniati.
Veronica Deriu
***